Famiglia e volontaria giurisdizione

L’importanza del notaio nel diritto di Famiglia e volontaria giurisdizione

Il diritto di famiglia assorbe certamente una parte essenziale, della vita del privato e le regole che la disciplinano. Venendo in rilevo da parte del cliente nei momenti di crisi, tendono a bilanciare gli opposti interessi in gioco riconoscendo prevalenza, su tutti quelli possibili, alla tutela dell’interesse dei figli, soprattutto quando minori. La cui esistenza incide, per esempio, sul diritto all’assegnazione della casa coniugale.

Separazione (non neutralizzata dalla riconciliazione) e divorzio, consensuali o giudiziali, gli istituti che conducono le parti, per gradi, alla dissoluzione del vincolo coniugale.

Per le coppie di fatto, che convivono come quelle unite in matrimonio (more uxorio), lo strumento del contratto è, ancora oggi, il mezzo giuridico che consente loro, in modo soddisfacente, di regolare la relativa dimensione economica in ragione del rapporto affettivo.

Imprescindibile inoltre, per il Legale, la conoscenza delle regole che disciplinano la filiazione, le adozioni e tutti gli istituti, collegati alla famiglia, fonti di status (per esempio: i matrimoni e le loro possibili vicende anche negoziali, i vincoli di parentela e di affinità, la legittimazione, la potestà genitoriale, l’usufrutto legale, ecc.) e, comunque, la complessiva normativa che il legislatore pone in campo familiare il regime patrimoniale tra i coniugi, il fondo patrimoniale e le convenzioni matrimoniali in genere, le influenze che la materia dell’impresa può esercitare sul rapporto coniugale, i rimedi contro gli abusi familiari, la tutela minorile, ecc…

Richiesta informazioni

La legge è complicata e molto articolata. Affidati allo studio notarile Lima, competenza e professionalità riconosciuta e certificata.